Tutti i giorni al mercato ittico per lavoro scelta e piacere ,
a cercare i pesci più comuni da cucinare al ristorante,dalle occhiate ai
pagelli,leccia stella ,triglie di scoglio,acciughe,sardine
,lanzardo,lama ,barracuda e molti altri facendo attenzione che sia
chiaramente tutto pescato e non di allevamento come ormai si dice del
branzino un pesce che mi rifiuto di cucinare.
Oggi pulendo i pesci ho trovato il "lattume" una specialità che pochi
conoscono ma che noi non ci stanchiamo di proporre ai nostri clienti per
fargli assaporare il "profumo del mare",termine datogli proprio da un
cliente dopo aver degustato il piatto,voi lo conoscete?
Nessun commento:
Posta un commento